Cos’è un Impianto Dentale – Facciamo chiarezza

Gli impianti dentali sono dei presidi medico chirurgici che permettono la riabilitazione sia estetica sia funzionale della nostra bocca. Anche definiti “radici artificiali” in quanto vengono inserite all’interno dell’osso mascellare o dell’osso mandibolare per andare a sostituire il o i denti mancanti.
Come è fatto un impianto?
L’impianto è un piccolo dispositivo in titanio dalla forma cilindrica con lunghezza e spessore che vengono scelti, dal medico, in base alla fisionomia della bocca ed alla quantità di osso del paziente.
L’impianto è formato da 3 parti:
- Impianto (la vite): rappresenta la componente che verrà inserita all’interno dell’osso.
- Il moncone (o abutment) : struttura con la funzione di mettere in contatto la vite con la componente protesica ( la corona del dente)
- Protesi: corona del dente che andrà a sostituire la corona naturale del nostro dente
Di che materiale è fatto un impianto?
Gli impianti vengono realizzati in titanio: si tratta di un materiale biocompatibile che non comporta reazioni di rigetto da parte dell’organismo. Il rigetto infatti nel campo dell’implantologia dentale NON esiste dal momento che non esiste alcuna reazione immunologica sfavorevole, come può succede nei trapianti di organi da donatori. L’impianto, successivamente diventerà un corpo unico con l’osso, ossia avverrà una “osteointegrazione”.
Come si interviene?
Dobbiamo chiarire che è sempre il medico, o l’odontoiatra, a decidere se procedere o meno con un intervento di implantologia. Per poter fare questo si deve pianificare uno studio del caso. Viene richiesto di eseguire una panoramica (o una TAC in base alle necessità),tramite questa il chirurgo sarà in grado di valutare la disponibilità di osso del paziente e potrà decidere di intervenire con la procedura.
È doloroso?
Gli interventi di implantologia vengono eseguiti in anestesia locale e non sono interventi dolorosi. Qualora il paziente fosse particolarmente ansioso o spaventato dal dentista, si può procedere anche con l’ausilio della sedazione cosciente.
Perché decidere di procedere con questo tipo di intervento? 
Si decide di procedere con questo intervento per svariati motivi in quanto la mancanza di uno o più denti possono:
- Creare problemi sia a livello estetico
- creare problemi alla buona funzionalità della masticazione
tutto questo perché la mancanza di uno o più denti tende a far sì che i denti rimanenti si spostino per riempire lo spazio lasciato vuoto facendo sì che le arcate non si chiudano più in maniera corretta.
Benefici di questo tipo di intervento?
Questo intervento permette:
- Corretta riabilitazione della zona nella quale è venuto a mancare un dente
- Ottimi risultati a livello estetico
- L’impianto è una soluzione fissa, quindi sarà come tornare a riavere il proprio dente.
Vi ricordiamo di affidarvi sempre a delle strutture specializzate e ad un personale qualificato. Per qualsiasi domanda o chiarimento parlatene con noi e non esitate a farci domande.