Come tornare a sorridere in giornata.

Edentulia: cosa vuol dire? questo termine indica la mancanza dei denti in entrambe le arcate dentarie, anche conosciuta con il termine di edentulismo. Si tratta di una patologia che si riscontra,più facilmente, in pazienti al di sopra dei 65 anni di età; purtroppo però a volte può andare a colpire anche le persone più giovani.
Anche solo singolo dente mancante può avere un impatto negativo sulla nostra qualità di vita;possiamo facilmente immaginare cosa accadrebbe a persone completamente edentule (prive di denti su entrambe le arcate dentarie). Ecco perché è importante trovar una soluzione efficace ed a lungo termine per porvi rimedio.
Facciamo un piccolo passo indietro.
Quali sono le funzioni principali dei denti?
I denti svolgono un ruolo importante nella vita di ciascuno di noi, ci permettono di:
- Mangiare
- Sorridere
- Parlare adeguatamente
- Dona sicurezza a noi stessi
- Rappresentano un simbolo di bellezza e di salute
La prima soluzione che viene proposta a pazienti di questo tipo è la dentiera, che però spesso non è la soluzione migliore. Chi porta la dentiera si lamenta spesso dei problemi e dei fastidi che ne derivano e nonostante i controlli periodi molti ne rimangono INSODDISFATTI.
Quali sono i limiti di una dentiera?
- gestione fastidiosa e scomoda: le dentiere tendono ad essere poco stabili ed anche durante le normali attività quotidiane come la masticazione ed il parlare si possono avvertire dei fastidi dovuti al suo spostamento. Questo a lungo andare può portare ad infiammazioni dolorose.
- Difficoltà nel parlare e masticare: come detto in precedenza le dentiere rendono difficile la masticazione, causando anche una negativa percezione del sapore e possono causare una alterazione delle parole. Questo può portare ad una difficoltà a parlare in pubblico.
- Modifiche dell’aspetto: altro tema da non sottovalutare è l’alterazione dell’aspetto del volto; la mancanza dei denti fa apparire la persona meno giovane, le labbra non sono più supportate dall’interno così il mento ssi sposta in avanti e verso l’alto e le labbra si ritraggono all’interno.
Foto di una paziente edentula e di come può cambiare l’aspetto di una persona.

Paziente subito dopo l’intervento di Implantologia

Cosa fare quindi in casi di edentulismo?
Qualora fosse possibile, sotto consiglio del dentista e dopo una accurata visita, si può pensare di intervenire con l’utilizzo degli impianti dentali.In particolare si dovrà intervenire con un intervento di implantologia dentale avanzata che vada a riabilitare tutta la bocca.
In molti casi viene utilizzata una tecnica definita ALL-ON-4.
Cosa è un ALL-ON-4?
La tipologia di impianto All-On-4 è una tecnica di implantologia avanzata che permette di andare a riposizionare tutti i denti mancanti facendo leva su 4 impianti.
Si tratta di un intervento chirurgico che viene eseguito in giornata, vengono posizioni i 4 impianti che faranno da sostegno alla protesi.
In seguito all’intervento viene messa una protesi fissa, ma provvisoria.
nel giro di pochi mesi,si lascia passare un breve periodo di tempo affinché i tessuti possano rigenerarsi,si completerà il tutto con la formazioni e la creazione di un protesi fissa DEFINTIVA.
Questo intervento viene eseguito in giornata e permette una riabilitazione TOTALE della BOCCA in sole poche ore ed in una sola seduta.
