Istituto Odontoiatrico Bottino

PROTESI FISSA E MOBILE

Vieni a conoscere la clinica del FUTURO

PRENOTA LA TUA VISITASERVIZI





Protesi Dentale Fissa e Mobile


Protesi

Cos’è la protesi?

La protesi è un dispositivo che si utilizza per sostituire uno o più denti danneggiati o andati persi. Può succedere infatti che l’incuria, o malattie degenerative, o eventi traumatici indeboliscano a tal punto i denti che diventa essenziale sostituire  gli elementi persi o danneggiati. Le possibilità offerte dalla disciplina odontoiatrica, chiamata protesi dentaria, sono essenzialmente:

  1. La corona si impiega quando si ha la necessità di rimpiazzare solo la parte esterna di un dente, mentre la radice risulta sana e salda.
  2. il ponte è un restauro che sostituisce uno o piu denti mancanti, puo’ essere sostenuto da denti  naturali o impianti.
  3. la protesi rimovibile sostituisce dal singolo dente fino all’intera dentatura (la cosiddetta dentiera).
  4. L’impianto, infine, sostituisce un solo dente ma, al contrario del ponte, non richiede il sacrificio di denti sani per sostenere quello artificiale.

La durata di qualsiasi protesi e’ variabile derivando dal tipo di protesi prescelto , la qualità dell’igiene orale del paziente e possibili disturbi funzionali.

Quando è indicata?

Nel caso di denti parzialmente danneggiati un restauro protesico consiste nel sostituire la parte mancante con corone totali, intarsi o faccette. Uno o più denti andati persi invece devono essere sostituiti o con degli impianti, ponti o con protesi rimovibili.

La mancanza di tutti i denti richiede la costruzione di una dentiera, oppure di una protesi totale su impianti (opzione senza dubbio che dà i migliori risultati sia dal punto di vista estetico, funzionale e di confort per il paziente).

Tanti concetti, tante domande… Ad ognuna una risposta.

  

Corona protesica

Cos’è una corona?

È un restauro protesico realizzato in metallo-ceramica, ceramica integrale, zirconio-ceramica o in oro-resina che ricopre totalmente ciò che resta di un dente.

-Quando bisogna mettere una corona?

Si deve mettere una corona quando il dente è troppo distrutto per poter eseguire dei restauri più conservativi come faccette o intarsi, oppure nei casi in cui si vuole irrobustire un dente devitalizzato e danneggiato (la corona assicura una maggiore protezione durante la masticazione).

 

Faccetta protesica

Cosa è?

La faccetta è una lamina che viene cementata sulla superficie esterna del dente al fine di migliorarne l’aspetto estetico. La superficie esterna viene precedentemente preparata dal dentista  in modo da poter accogliere la faccetta.

Quando è indicata?

In tutti quei casi in cui si vuole ottenere un risultato estetico eccellente come ad esempio in denti macchiati o pigmentati, denti dall’anatomia anomala o diastemati (ovvero chiudere spazi tra i denti senza ricorrere all’ortodonzia).

  

Intarsio

Cosa è un intarsio?

È la ricostruzione indiretta di un dente danneggiato; infatti, anziché essere ricostruito direttamente dal dentista viene presa una impronta di precisione del dente preparato in modo che sia l’odontotecnico in laboratorio a costruire il restauro. Quest’ultimo sarà poi ovviamente cementato in bocca dal dentista.

Quando è indicato?

E’ indicato in caso di carie particolarmente destruenti o in sostituzione di vecchie otturazioni.

 

Ponte

-Cos’è?

Il ponte è un restauro protesico volto a sostituire uno o più denti mancanti che si regge su almeno due denti naturali  o impianti.

-Quando è indicato?

In quei casi di edentulie parziali in cui si possono sfruttare dei denti per la riabilitazione. I denti che reggono il ponte vengono chiamati elementi pilastro e sono preparati dal dentista per accogliere il ponte.

 

Protesi rimovibile parziale

Cos’è?

E’ una protesi mobile (non fissa in bocca, il paziente la può rimuovere) volta a sostituire uno o più denti. Si regge in bocca attraverso la ritenzione meccanica di ganci o attacchi presenti nella protesi stessa.

Quando la posso rimuovere?

Ogni giorno per poter espletare le normali procedure di igiene orale e della protesi stessa.

 

Protesi rimovibile totale

Cos’è?

Più comunemente conosciuta come dentiera, è costruita completamente in resina, ed i denti possono essere in resina o in ceramica. Dal momento che poggiano sulle gengive edentule del paziente (in continuo riassorbimento venuta meno la presenza del dente), devono periodicamente essere sottoposte a ribasatura. Per questo motivo è più consigliabile la riabilitazione totale delle arcate dentarie poggiando le protesi su impianti fissi.


PRIMA VISITA

È possibile effettuare una prima visita per valutare lo stato di salute dei denti e prendere in considerazioni eventuali cure proposte


SALA OPERATORIA INTERNA

Siamo una delle poche cliniche dotate di sala operatoria interna, per poter svolgere in autonomia gli interventi più complessi


CARTELLA MEDICA DIGITALE

Tutti i nostri pazienti sono registrati tramite una cartella medica digitale facilmente consultabile, aggiornabile e condivisibile con i vari specialisti presenti all’interno della struttura

AREA BIMBI SALA D’ATTESA

Nella sala d’attesa abbiamo riservato una piccola area ai vostri bimbi per divertirsi e svagarsi prima della loro o della vostra visita


WI-FI

In tutta la clinica è presente Wi-Fi per navigare liberamente in internet


RECEPTION INFORMATIVA

Puoi richiedere qualunque informazione in qualunque momento alla nostra reception e riceverai risposte esaustive e soddisfacenti

chirurgia ad ultrasuoni

Viale Francesco Fasano 4 – Chieri, (Provincia di Torino)

Contattaci

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua Email (richiesta)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio (richiesto)

    Copyright by Dental Project - p.iva 11306050011 - 2016. All rights reserved. Powered by UnLead - Hosted on Dottcom.com